Locus è un gioco itinerante che fa vivere una misteriosa avventura in città. Monumenti e architetture, strade e cartelli diventano i protagonisti di una storia piena di enigmi da risolvere. Ingegno, voglia di mettersi in gioco e desiderio di scoperta sono gli strumenti necessari per portare a termine questo viaggio!

Il gioco è gratuito e può essere giocato in autonomia, a qualsiasi ora e senza fretta nel centro storico di Aosta. La durata varia da 90 a 180 minuti (in base allo scenario e alla velocità di spostamento): è consigliato per adulti e ragazzi dai 12 anni, ma può essere giocato con gusto anche da bambini accompagnati da “grandi” nella scoperta. Non c’è limite al numero di partecipanti, ma consigliamo l’esperienza in 2-5 persone.

Per giocare occorrono solo uno smartphone e una mappa, che è disponibile durante l’anno anche presso l’ufficio del turismo di Aosta, che si trova all’interno della Porta Praetoria.

QUATTRO SCENARI DISPONIBILI:

  1. Locus – Beccato! Complotti, delitti e volatili scombussolano la calma della città. L’unico indagato si professa innocente e chiede il vostro aiuto. Riuscirete a scagionarlo prima della fatidica sentenza?
  2. Locus – L’iniziazione. Un misterioso gruppo ha osservato le vostre abilità e vi propone una sfida a colpi di indizi. Sarete in grado di superare le prove per entrare nel Supremo Ordine del Gioco? 
  3. Locus – Kaboom!  La realizzazione della metropolitana di Aosta è imminente, tra entusiasmi e proteste. Una vecchia leggenda, però, parla di una minaccia sotterranea che proviene nientemeno che dall’antica città romana: nessuno sembra crederci, ma andrà tutto bene?
  4. Locus – Ad astra. Oroscopi, costellazioni e verità scomode sono al centro di una corsa contro il tempo. Veggenti e astrologi avranno il loro bel da fare per evitare che il loro segreto venga rivelato.