
Caccia al tesoro Family
Organizzata in collaborazione con Hasbro, la grande caccia al tesoro notturna è uno degli appuntamenti più classici di giocAosta: centinaia di persone si sfidano nelle vie del centro storico, cimentandosi con le prove più diverse sparse tra vie e piazze, competendo per il premio finale.
Il venerdì sera prende vita la versione family del gioco, pensata per le squadre che hanno anche bambini al loro interno.
Quest’anno, il grande gioco porta a viaggiare attraverso ogni frontiera: il Centro Mondiale Antispionaggio, infatti, sta dando la caccia ad una spia, pericolosamente infiltratasi al suo interno. Il suo nome in codice è Carmen, ma non è detto che sia una femmina! Ogni gruppo deve recarsi al terminal dell’aeroporto, fare il check-in e volare in giro per il mondo per compiere quelle che, in realtà, sono missioni sotto copertura, alla ricerca di indizi per smascherare la spia. Per fortuna, lei ama lasciare tracce dietro di sé, presuntuosamente convinta di farla sempre franca!
Il regolamento viene pubblicato alla fine di giugno su questo sito. Le squadre possono essere composte da 5 a 7 persone: la serata del venerdì, con la caccia “family”, è pensata per squadre che hanno almeno due componenti nati dopo il 2009. Quest’anno:
- Tutte le squadre dovranno essere provviste di bandiera nazionale (a scelta), con asta, di larghezza non inferiore a 140 cm;
- La nazionalità della bandiera dovrà essere dichiarata in sede d’iscrizione;
- Le squadre sono invitate a travestirsi, ispirandosi alla nazione della bandiera prescelta.
- Per incentivare la scelta di bandiere originali, verrà assegnato un ulteriore jolly alle squadre che saranno le uniche a scegliere una data bandiera.
- Ogni jolly permette di evitare un gioco difficile oppure di ottenerne il superamento automatico di una prova fallita.
Qui potete scaricare il regolamento
La classifica sarà pubblica online.