giocAosta si svolge nel cuore della città, affollando anzitutto piazza Emile Chanoux. La piazza si trova nel mezzo di un’area pedonale, facilmente raggiungibile a piedi da qualsiasi punto del centro storico: ogni cordiale aostano saprà dare utilissime indicazioni. Per chi avesse problemi di mobilità, il parcheggio più comodo è quello di piazza San Francesco, appena dietro alla piazza. Ma come arrivare ad Aosta?
Dove parcheggiare
I parcheggi nelle immediate vicinanze della piazza sono a pagamento. A pochi passi dal centro ci sono i parcheggi gratuiti in piazza Mazzini e in piazza Ducler, che sono a 10 minuti a piedi dalla piazza ma che possono essere pieni. Una soluzione facile è il Parking de la Ville, appena oltre la stazione ferroviaria, che costa al massimo 3 euro al giorno ed è a 10 minuti a piedi. Nell’area circostante, i parcheggi delle funivie sono molto ampli.
In treno e in bus
Piazza Chanoux si trova a 5 minuti a piedi dalla stazione ferroviaria e da quella degli autobus di Aosta, che si raggiunge in due ore di (lento) collegamento da Torino. Una volta arrivati è sufficiente imboccare via Conseil des Commis, il viale che parte proprio davanti alla stazione, e dopo pochi passi ci si ritrova nel mezzo dei giochi. Orari dei treni sul sito delle ferrovie, e degli autobus sul sito di Arriva o su quello di Flixbus, che ha iniziato a servire anche Aosta.
Dove dormire, dove mangiare
Aosta è città abbondantemente turistica, con alberghi che a metà agosto scoppiettano di ospiti di varia provenienza. Oltre ai canali più popolari, su www.bookingvalledaosta.it è possibile fare una ricerca degli hotel, con un servizio di prenotazioni online.
Per il cibo: giocAosta è nel pieno centro della città, dove ci sono soluzioni per tutti gli appetiti e tutte le tasche.